
GP MASSAGGI
Tecniche manuali tradizionali e riflessogene
Nello studio si eseguono massaggi tattili personalizzati
per problemi muscolari, articolari e posturali,
utilizzando tecniche manuali tradizionali e riflessogene.


MASSOTERAPIA
I massaggi aiutano il corpo a rilassare la muscolatura e ad assumere posizioni più consone, che prevengono dolori e disturbi, quali mal di schiena (lombalgia, lombosciatalgia), dolore al collo (cervicalgia, cervicobrachialgia), disfunzioni alle articolazioni della spalla, del bacino e del ginocchio. Inoltre, i massaggi sono utili per trattare problematiche quali colpo della strega, colpi di frusta e scoliosi, e ridurre le sintomatologie legate alla cefalea (muscolotensiva).
I massaggi consentono di risolvere eventuali contratture e favorire il recupero funzionale in caso di infortuni, e sono adatti anche per gli sportivi e per tutti coloro che svolgono attività fisica regolarmente, mettendo il corpo in condizione di esprimersi al meglio nella vita quotidiana e sportiva.
Nella pratica sono inclusi diversi trattamenti quali: massaggio decontratturante, defaticante e tonificante.
Inoltre, la massoterapia è una delle cure più antiche ed efficaci per il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica. Il linfodrenaggio, detto anche massaggio linfodrenante o massaggio per drenaggio linfatico, consente di agire direttamente sui vasi linfatici per migliorare la circolazione e contrastare l’accumulo e il ristagno dei liquidi negli arti. Grazie a questa pratica è anche possibile attenuare gli inestetismi causati da queste condizioni.